TORNA GOLDONI AL PALAZZO DEI CONGRESSI
La Compagnia Teatrale La formica presenta L'impresario delle Smirne
sabato 6 febbraio 2010
L’impresario delle Smirne di Carlo Goldoni
Compagnia Teatrale La formica
Regia di Gherardo Coltri
L’Impresario delle Smirne è un testo anomalo: non sviluppa una trama vera e propria, è più un affresco satirico del teatro musicale dell’epoca, il graffiante ritratto di una fauna pettegola e capricciosa di virtuose, di improbabili tenori, di maldestri poeti drammatici. Ed è soprattutto una desolata evocazione delle loro povere stanze di locanda, e dei profittatori, dei chissachì che con ogni pretesto vi si insinuano pretendendo di travestirsi da nobili quali non sono.
Ad agitare questa umanità fatua e patetica l’arrivo d’un ricco turco a Venezia che vuole formare una compagnia da far esibire nel suo Paese: tra cantanti, musici e sensali c’è grande fermento, le primedonne fanno a gara nell’alzare le loro richieste, sparlano ferocemente le une delle altre, fino a mettere in fuga l’aspirante impresario.
Il finale di tutto questo caos apre spiragli di speranza: con la somma lasciata dal mercante ottomano proveranno a organizzarsi tra loro, perché se la presenza di un finanziatore alimenta le pretese, "quando l’impresa è dei musici tutti sono rassegnati, e faticano volentieri".
Lo spettacolo, come sempre, verrà rappresentato sul palcoscenico del Palazzo dei Congressi, con inizio alle ore 21.
Il biglietto di ingresso costa 5 euro