Sabato a Palazzo, la rassegna teatrale
Dal 5 novembre al 4 marzo, per vivere la magia del teatro
Si apre il sipario sulla XIV edizione della rassegna teatrale “Sabato a Palazzo”, che ospita il Festival nazionale del teatro amatoriale “Trofeo Catullo”.
Nove spettacoli, di cui sette in concorso, per altrettanti sabato sera da trascorrere al Palazzo dei Congressi (PalaCreberg) a partire dal 5 novembre 2016.
Una preziosa occasione per condividere le suggestioni del teatro, le emozioni, le riflessioni, il divertimento e lo stupore che da sempre questa grande forma d’arte sa regalarci.
La campagna abbonamenti inizierà il pomeriggio del 24 ottobre alle ore 15.00, in municipio. Il costo dell’abbonamento per otto spettacoli è di 35 euro; biglietto d’ingresso singolo 5 euro. Lo spettacolo del 4 marzo è fuori abbonamento e il biglietto di ingresso sarà di 10 €.
Il programma degli spettacoli:
Sabato 5 novembre 2016
Il Barbiere di Siviglia, da Pierre Augustin Caron de Beaumarchais e Cesare Sterbini
Teatroimmagine, Venezia
Sabato 12 novembre 2016
L'Avaro, di Molière
Compagnia Al Castello, Foligno (Pg)
Sabato 26 novembre 2016
Eva contro Eva, di Mary Orr
Compagnia I Giardini dell'Arte, Firenze
Sabato 10 dicembre 2016
O di uno o di nessuno, di Luigi Pirandello
Compagnia dell'Eclissi, Salerno
Sabato 14 gennaio 2017
Natale in casa Cupiello, di Eduardo De Filippo
Compagnia I Dioscuri, Campagna (Sa)
Sabato 28 gennaio 2017
Le Troiane, di Euripide
Compagnia Arte Povera, Mogliano Veneto (Tv)
Sabato 11 febbraio 2017
La cantatrice calva, di Eugène Ionesco
Compagnie Teatrali Riunite, Macerata
Sabato 25 febbraio 2017
Le Betoneghe, di Giovanni Giusto e Giovanna Digito
Teatro dei Pazzi, San Dona' di Piave (Ve)
Sabato 4 marzo 2017
Gran Galà dell'Operetta, Compagnia d'Operette Elena D'Angelo
Spettacolo a pagamento fuori abbonamento
Ingresso: 10 euro
Scarica la locandina (versione pdf) – Scarica il pieghevole (versione pdf)