L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa. Dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all’emergenza climatica
di Alberto Grandi
Alberto Grandi
L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa. Dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all’emergenza climatica
Aboca 2022
“La storia della neve è la storia di un prodotto, di un mercato, di una tecnologia. Oggi il ghiaccio e la neve si producono solo per soddisfare bisogni superflui. Il paradosso è che per avere le nostre case sempre fresche e i nostri frigoriferi sempre più grandi, stiamo contribuendo a rendere la Terra un pianeta torrido: per avere la neve artificiale, ci stiamo privando del piacere di contemplare la neve naturale”. Attraverso un arco temporale che va dall’antichità ai giorni nostri, il saggio di Alberto Grandi, docente di storia economica e storia dell’alimentazione all’Università di Parma, ripercorre le tappe della storia della conservazione della neve, in gran parte sconosciuta, che ha avuto momenti davvero epici e ha rappresentato, almeno fino alla metà del XX secolo, una realtà economica di rilevanza internazionale. Su Media Library è possibile scaricare l’e-book.
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione