La storia millenaria del Giappone incontra la storia millenaria del Lugana
Le cantine del Lugana di Sirmione, Maria Callas, l'Oriente di Puccini e il Giappone dei fotografi di Magnum Photos International
La storia millenaria del Giappone sembra osservare incuriosita il racconto della storia altrettanto millenaria del Lugana di Sirmione: un vino prezioso, antico, già conosciuto e apprezzato nell’antichità romana.
Un vino che, letteralmente, affonda le sue radici nella preistoria, nelle argille lasciate dai ghiacciai ai piedi del Lago di Garda.
Un vino coltivato da agricoltori competenti, appassionati e orgogliosi che con cura e dedizione sanno conferire ulteriore valore a questa eccellenza del nostro territorio.
Le Cantine del Lugana di Sirmione hanno incrociato la storia di Maria Callas, dell’Oriente di Giacomo Puccini e del Giappone dei fotografi di Magnum Photos International e sono l’ospitale teatro dove vengono esposte le fotografie che completano la mostra aperta a Palazzo Callas Exhibitions La Divina emozione. Atto primo. Maria Callas è Madama Butterfly.
Azienda Agricola Pasetto Emilio
Via Albarone, 9 – 25019 Sirmione
Azienda Agricola Nunzio Ghiraldi
Via Chiodi 34 – 25019 Sirmione
Azienda Agricola Sgreva
Via S. Martino della Battaglia, 168 – 25019 Sirmione
Maria Callas, Madama Butterfly, il Giappone di Magnum Photos, la galleria dell’inaugurazione della mostra a Palazzo Callas Exhibitions
Ph Andrea Tortelli e Eleonora Pecoraro