IOI 2012: Le Olimpiadi Internazionali di Informatica
Dal 23 al 30 settembre Sirmione ospiterà la 24° edizione della competizione che coinvolgerà studenti di tutto il mondo
La 24° edizione delle Olimpiadi Internazionali di Informatica sarà ospitata per la prima volta in Italia sul lago di Garda, tra Sirmione e Montichiari, dal 23 al 30 Settembre
AICA e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuovono la partecipazione degli studenti italiani delle Scuole Secondarie Superiori alle Olimpiadi Internazionali di Informatica (IOI, International Olympiad in Informatics), avviate e patrocinate dall’UNESCO sin dal 1989. Le IOI vedono ragazzi di tutto il mondo sotto i 20 anni di età sfidarsi nella soluzione di sei problemi risolvibili attraverso algoritmi, che bisogna prima creare e poi trasferire in programmi informatici.
Le IOI, sono una delle sei olimpiadi scientifiche internazionali (insieme a quelle di matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia) dedicate agli studenti delle scuole secondarie superiori di tutto il mondo.
L’obiettivo primario delle IOI è quello di stimolare nei giovani l’interesse per la risoluzione di problemi complessi con l’utilizzo delle tecnologie informatiche. Un altro importante obiettivo consiste nel raggruppare talenti provenienti da diverse nazioni per far loro condividere esperienze scientifiche e favorire scambi culturali.
Le IOI sono organizzate ogni anno da una delle nazioni partecipanti. Alla prima edizione, tenutasi in Bulgaria nel 1989, parteciparono 13 nazioni; il numero è cresciuto rapidamente e, nella scorsa edizione sono stati più di 80 i paesi rappresentati.