Staffetta alpina Ventimiglia Trieste per i 150 anni delle truppe alpine
Data: mercoledì 22 Giugno 2022
Ora: 11:00 - 12:00
Luogo: Piazzale Porto
Rassegna: Celebrazioni
La Staffetta Ventimiglia-Trieste è un evento di spessore simbolico che si svolgerà dal 6 giugno al 2 luglio. Le 23 tappe porteranno la fiaccola della pace, accesa durante l’Adunata nazionale di Trento del 2018, a coprire l’intero Arco alpino (con una propaggine sugli Appennini abruzzesi), affidandola a centinaia di soldati delle due brigate alpine Taurinense e Julia in collaborazione con le Sezioni ANA dei territori lungo il percorso.
Un percorso lungo un anno, che si concluderà il 15 ottobre 2022, a Napoli, a festeggiare il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini. Una serie di iniziative culturali e sportive che, unite alle attività addestrative svolte dalle Truppe Alpine dell’Esercito, contribuiranno a costruire un ritratto di questa straordinaria specialità creata dal Regio Decreto firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli. Centocinquant’anni hanno costruito una realtà operativa ed associativa unica al mondo, plasticamente simboleggiata dal logo scelto: una catena di montagne che si specchia nelle acque di un lago e che, al tempo stesso, disegna il profilo di una penna nera, con la scritta . Scelta non casuale, per simboleggiare l’identità valoriale e culturale che unisce alpini in armi e in congedo, saldamente protagonisti di quella che è la più importante associazione d’Arma al mondo.
www.alpini150.it