Connections
Il progetto fotografico che rivela il volto contemporaneo di Sirmione
La prima installazione del progetto Connections è stata disassemblata a causa dei forti temporali di fine luglio che ne hanno compromesso la stabilità. A partire da Lunedì 8 agosto, il progetto fotografico è stato completamente ricomposto in forma diversa attraverso un nuovo allestimento ed è di nuovo visitabile.
Chiunque vedrà i grandi ritratti proposti da Connections sarà portato a creare una nuova connessione con Sirmione, la sua storia, la sua natura, il suo paesaggio e soprattutto con tutti coloro che rendono viva e vitale questa comunità, che affonda le sue radici nella storia e si rinnova ogni giorno in nome dell’accoglienza turistica.
Passeggiando tra gli oltre 100 ritratti ci rispecchiamo in questi grandi volti riconoscendoci come parte essenziale dell’opera stessa e sentiamo che le persone e le loro relazioni sono il più autentico centro del mondo.
I ritratti realizzati da Arianna Bonaita, Eleonora Pecoraro, Davide Rancan, Federica Scaroni e Francesca Vezzoli sono il frutto di incontri, il più delle volte casuali, tra le vie ed i luoghi di Sirmione.
Un dialogo serrato, condotto sul filo delle immagini, che ben rappresentano le personalità, le provenienze e le aspirazioni colte dagli scatti fotografici.
Connections rivela così il volto contemporaneo di Sirmione: una comunità aperta, dove ogni immagine racconta una storia e ci parla di accoglienza, apertura e ospitalità. E si svelano le speciali connessioni umane, artistiche e naturali che Sirmione attiva.
Connections rappresenta il “secondo atto” de “La Mostra con il Panorama più bello del Mondo”, il progetto pluriennale di “public art”realizzato a Punta Grò, un grande parco verde direttamente sul lago, a 5 chilometri dal centro storico, dove l’esperienza dell’incontro con le opere d’arte si pone come valore nuovo ed emozionante e stimola interazioni positive tra persone, arte, natura e paesaggio.
Connections si compone di oltre 100 ritratti, selezionati tra circa 3.000 scatti, di persone provenienti da più di 25 diversi paesi del mondo.
Connections: fotografie che parlano di noi
Sirmione, cinque fotografi a caccia di “Connections”
I cento volti immortalati a Sirmione